Dove vengono coltivati gli ulivi - EVO estremo
Nel Veneto l'ulivo arrivò con la dominazione romana e ha trovato il suo habitat naturale nei terreni collinari del Lago di Garda, della Valpolicella, dei Colli di Soave e di Gambellara, della Lessinia, dei Colli Berici, dei Colli Euganei fino alla fascia Pedemontana del Grappa.
L'EVO di Salcedo può essere classificato come EVO estremo, dal momento che le olive sono coltivate in piccoli fazzoletti di terra in zone impervie, ai più sconosciute e geograficamente al limite per latitudine e altitudine.
Gli ulivi sono stati messi a dimora a circa 500 metri di quota sul livello del mare, dove difficilmente si sviluppano malattie e dove raramente arriva la mosca olearia, e che nello stesso tempo è particolarmente soleggiato e protetto dal freddo dall' altipiano di Asiago.
Gli ulivi, che si sono adattati a questi terreni difficili, grazie alla tenacia e passione di chi li ha coltivati, hanno acquisito una particolare vitalità e salubrità e le loro olive una particolare concentrazione di aromi e di sostanze organolettiche preziose.