Proprietà salutistiche
Numerosi studi scientifici degli ultimi decenni hanno dimostrato che l'EVO di Salcedo - olio extravergine d'oliva di eccellenza, fa bene alla salute. Si è infatti osservato che chi consuma regolarmente l'EVO di Salcedo o un olio extravergine d' oliva equivalente, come molte popolazioni mediterranee, si ammala in percentuale minore di alcune malattie croniche e degenerative. L'azione benefica dell'EVO di Salcedo deriva soprattutto dal suo alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi (acido oleico) e di sostanze antiossidanti, utili contro l'invecchiamento delle cellule dell' organismo. Queste sostanze sono infatti responsabili della forte riduzione dei processi di ossidazione intracellulare, fortemente dannosi per l'uomo. Fin dall'antichità vengono descritti gli effetti benefici della sua azione protettiva sulla mucosa gastrica.
L'EVO di Salcedo attiva inoltre la peristalsi intestinale, ha un'azione colecistocinetica e, grazie all'acido azelaico, ha uno specifico beneficio dermatologico. La sua azione riguarda soprattutto la riduzione del livello del colesterolo LDL e l'aumento dei livelli di colesterolo HDL, responsabile della funzione ripulitrice delle arterie: ne consegue un minori rischio di malattie cardiovascolari. L'EVO di Salcedo è il miglior alimento antiossidante, tanto da meritarsi l'appellativo di vera garanzia nutrizionale contro i radicali liberi. Gli antiossidanti presenti nell'EVO di Salcedo sotto forma di tocoferoli rivestono una notevole importanza nell'inibizione dei processi di ossidazione intracellulare, mentre la componente fenolica assume anche un ruolo protettivo determinante nei confronti dei processi ossidativi dell'olio.
L'Evo di Salcedo, essendo prodotto con olive ancora parzialmente verdi data la raccolta anticipata, contiene un elevata percentuale di Luteina, sostanza preziosa, che ha la proprietà di prevenire le malattie degenerative degli occhi.