
L'olio d'oliva è il frutto delle secolari tradizioni di tutte le civiltà sorte nel bacino del mediterraneo. L'Evo di Salcedo, olio extravergine d'oliva di eccellenza, rappresenta la sua massima evoluzione qualitativa. L'Evo di Salcedo è un alimento essenziale per la salute, ricco di acidi monoinsaturi, di sostanze antiossidanti e di luteina e per tale motivo, oltre che per le sue indiscusse qualità organolettiche, contribuisce ad una sana e corretta alimentazione. Come tale, da indiscusso protagonista, assume un ruolo moderno per eccellenza e a tavola è il condimento che fa la differenza.
Perché è garantita la salubrità dell'uliveto, che si trova in montagna;
Perché è garantita la provenienza e la qualità delle olive, che sono coltivate da noi che facciamo l' Evo di Salcedo, esenti da malattie e da contaminazione da pesticidi;
Perché garantiamo olive raccolte in anticipo nel mese di Ottobre, quando hanno il massimo contenuto di polifenoli e di luteina oltre che qualità organolettiche eccezionali;
Perché garantiamo olive sane e integre, raccolte a mano e portate al frantoio entro le 24 ore;
Perché controlliamo personalmente che la frangitura non alteri minimamente le eccezionali proprietà organolettiche e antiossidanti delle nostre olive;
Perché l'Evo di Salcedo non è filtrato, per non impoverire l' olio dalle sostanze preziose che sono in sospensione;
Perché siamo aziende agricole che sono in grado di controllare tutta la filiera dal campo alla tavola.
L'Associazione Sviluppo Veneto dell' Evo è nata dalla volontà dell' Ing. Cesare Dolcetta e del Sig. Alessandro Bonato di valorizzare l'olio d'oliva originale del proprio territorio Veneto, recuperando un antico patrimonio culturale, gastronomico e salutistico, che vanta origini molto antiche.
Associarsi significa aderire ad un capitolato di altissima qualità senza compromessi che va molto oltre le garanzie date dalle attuali normative nazionali ed europee sull'olio extravergine d' oliva commerciale, garantendo al consumatore un prodotto locale e assolutamente genuino.